# | Data | Evento | Link |
---|---|---|---|
- | 5/7/1890 | Nasce a Siracusa Adelaide Di Mauro figlia del cav. Raffaele Di Mauro cancelliere del tribunale e di Concetta Navanteri; | |
- | 13/4/1891 | è battezzata in cattedrale dal can. Nunzio Agnello; | |
- | 11/6/1910 | sposa Giuseppe Cortada nella chiesa di S. Giovanni Battista; | |
- | 11/3/1911 | nasce la sua prima bambina, Lucia, che morirà appena nata; | |
- | 11/7/1913 | nasce il secondogenito Alfredo. Morirà a Torino il 26 aprile 1945; | |
- | 15/3/1915 | nasce la terzogenita Maria che morirà dopo pochi mesi; | |
- | 10/1/1917 | rimane orfana di madre; | |
- | 18/1/1919 | rimane vedova; | |
- | 1919 | inizia a frequentare la grotta santa.[dal 1919 al 1925 alternerà le sue visite a Messina e i ritorni a Siracusa - 4/5 volte circa]; | |
- | 4/3/1920 | si iscrive all’arciconfraternita delle Dame Sacramentine; | |
- | --/7/1920 | è terziaria francescana presso la chiesa dell’Immacolata e il 19/7/1920 è nominata vice segretaria; | |
- | 1921/1924 | Alterna viaggi a Messina e ritorni provvisori a Siracusa ed è ospite, a più riprese, nell’Istituto del Divino Zelo di Messina del Can. A. Di Francia; | |
- | 14/9/924 | “Esaltazione della Santa Croce”: entra come postulante nel monastero di Santa Chiara alla Giostra (ME); | |
- | 19/6/1925 | “Festa del Sacro Cuore di Gesù”: viene ammessa alla vestizione nel monastero delle clarisse di Messina; la funzione fu celebrata dal Can. A. Di Francia; | |
- | 2/6/1926 | fa la professione semplice – comincia ad avere le stimmate; | |
- | 21/2/1929 | fu costretta a lasciare il monastero di Messina e torna a Siracusa; | |
- | --/3/1929 | prova a tornare a Messina ma la badessa non la fa entrare; | |
- | è ospite delle suore del Sacro Cuore alla Borgata; da quel convento fu fatta uscire; | ||
- | 19/3/1930 | Conosce la sig.ra Spadola che la ospiterà successivamente a Ragusa; | |
- | trova collocazione c/o le suore del S. Cuore addette al seminario; | ||
- | 1930 | Controllo delle stimmate; | |
- | fu fatta passare dalle suore del S. Cuore c/o il seminario al vicino Istituto Natività delle Figlie della carità; | ||
- | le fu fatto lasciare l’Istituto Natività delle Figlie della carità e torna dal padre – viene ospitata in villini di campagna; | ||
- | 10/12/1931 | Viene effettuato l’acquisto del terreno per la realizzazione del monastero, ma l’arcivescovo non dà l’autorizzazione alla costruzione; | |
- | 1/1/1932 | si ammala al ginocchio (Cultrera, Vita, 312); | |
- | 16/7/1932 | Muore l’arcivescovo Carabelli. Secondo la profezia fatta quattro mesi prima da suor Chiara; | |
- | 13/9/1932 | Suor Chiara muore. |